Autore: Andrea Garofalo

Ecco i luoghi più spaventosi del pianeta
L’essere umano da sempre è affascinato da posti occulti, esoterici o misteriosi. Anche categorie di viaggiatori particolari viaggiano alla ricerca di destinazioni capaci di creare brividi di paura e situazioni adrenaliniche dovute a cose di un altro mondo. Per questo ho voluto raggruppare i 10 posti più spaventosi sparsi nel mondo.
CASTELLO DI DRACULA
Il castello di Bran, soprannominato il castello di Dracula, si trova in Romania nella regione della Transilvania. E’ diventato famoso grazie al romanzo “il conte Dracula” di Bran Stoker, scrittore irlandese, che ambientò in questo castello la storia del vampiro, ispirandosi al sovrano Vlad Tepes detto l’impalatore, per via della sua crudeltà e delle torture che infliggeva ai suoi prigionieri. Il castello ancora oggi conserva strumenti di tortura e oggetti ispirati al romanzo. Inoltre i più temerari possono vivere l’esperienza di dormire all’interno del castello la notte di Halloween.

OSPEDALE PSICHIATRICO DI MOMBELLO
In Italia l’ex ospedale psichiatrico di Mombello, nei dintorni di Lambrate in provincia di Monza, veniva utilizzato come manicomio. Si narra che i 6000 pazienti che furono ricoverati a fronte dei 6 medici disponibili fossero cavie per esperimenti psichiatrici. Attualmente il complesso di edifici è in stato d’abbandono, ed il silenzio inquietante delle sue stanze viene interrotto dai Ghost Hunter, che utilizzano l’edificio per le indagini volte a captare, segni di quelle povere anime in cerca di pace.
MOMBELLO LIMBIATE 08 FEBBRAIO 2015 GLI EDIFICI ABBANDONATI E PERICOLANTI DELL EX OSPEDALE PSICHIATRICO ALL INTERNO DEL PARCO DI MOMBELLO DOPO LA NEVICATA DI SETTIMANA SCORSA. FOTO ROBY BETTOLINI
LE BARE SOSPESE DI SAGADA
Nelle filippine si trova una Tribù locale con il nome di Igorot, questi hanno una tradizione molto particolare riguardo la morte. Infatti è usanza locale, appendere le bare di defunti su una scogliera a picco sul mare, poiché si pensava potesse avvicinare i defunti agli spiriti ancestrali, e soprattutto per tenere i corpi lontano dall’acqua o dagli animali. Abitualmente gli anziani partecipano attivamente alla prospettiva della morte, andando a costruire le bare che dovranno contenere i loro stessi corpi. Tuttavia, i turisti che amano questo genere di attrazioni, posso vederle da lontano senza avvicinarsi troppo.
ISOLA DELLE BAMBOLE
Un posto davvero terrificante sul quale mettere piede, è la Isla Munecas o isola delle bambole, in Messico. Su quest’isola infatti migliaia di bambole sono impiccate agli alberi e spesso sono mutilate e senza occhi. Tutto è iniziato quando Julian Santana Barrera rinvenne il corpo inerme di una bambina morta in mare, ed accanto al suo corpo, la sua preziosa bambola. Successivamente decise di appenderla ad un albero, in ricordo della bambina. Quel gesto però, divenne un ossessione, tanto da appendere tutte le bambole che riusciva a trovare . Ironia della sorte l’uomo morì affogato proprio nel punto in cui trovò la bambina morta qualche anno prima.
CASTELLO DI EDIMBURGO
Se cercate un posto infestato dai fantasmi, il Castello di Edimburgo fa al caso vostro. Su un esperimento condotto da 240 Ghost Hunter, tutti e 240 ricercatori affermarono di aver visto, sentito, provato e registrato fenomeni paranormali. Per chi volesse documentare la realtà delle storie che aleggiano sul castello, può volare in scozia e farcelo sapere.
FORESTA DI AOKIGAHARA
Nella foresta di Aokigahara in Giappone, non si parla di leggende o storie antiche, ma di realtà. Questo posto è stato ribattezzato la Foresta dei suicidi per le numerose persone che hanno scelto gli alberi della foresta per porre fine alla loro vita. Ogni anno infatti, decine di corpi penzolanti vengono rimossi. Il record di 103 corpi ritrovati in un anno, è stato raggiunto nel 2003. Prima di entrare, un cartello avvisa a coloro che mettono piede, che la vita è un dono prezioso e che non va sprecato. La maledizione della foresta è alimentata anche dal fatto che all’interno della stessa, oltre all’assenza di qualsiasi suono di animale o di presenza umana, è presente un forte magnetismo che rende inutilizzabile qualsiasi bussola; quello lo stesso misterioso magnetismo, che attira tantissime persone, a decidere di suicidarsi proprio in questo luogo.
CIMITERO EBRAICO DI PRAGA
I cimiteri, di solito, sono il posto ideale per passare la notte di Halloween, e il cimitero ebraico di Praga offre un’ottima location per chi ama questo genere di turismo. Le oltre 10.000 lapidi in stile gotico, associate alla caratteristica atmosfera cupa e misteriosa della città, rendono questo posto davvero lugubre per passarci la notte. Tra queste lapidi inoltre, spunta quella del rabbino Loew, uno dei pochi, che secondo la leggenda aveva le conoscenze magiche per poter evocare il Golem. Un essere fatto di fango e privo di anima che proteggeva gli ebrei.
CHIESA DI SAN GIORGIO
Un posto da brividi e spettrale, è la chiesa di San Giorgio a Lukova, in Repubblica Ceca. La chiesa abbandonata nel 1968 è divenuta teatro per le opere dell’artista Jakub Hadrava, il quale, per trovare i fondi necessari al restauro della chiesa, ha creato una serie di sagome spettrali fatte in gesso. I tetri fantasmi riprodotti, rappresentano i Tedeschi dei sudeti che abitavano qui, ma che furono espulsi dopo la seconda guerra mondiale.
MERCATO DEI FETICCI TOGO
Per gli amanti dell’occulto e dell’esoterismo esiste un mercato di feticci ad Akodessewa in Togo. In questo luogo, sciamani e guaritori provenienti da tutte le zone dell’Africa giungono per comprare qualsiasi oggetto possa essere utilizzato per rituali magici o voodoo. Le bancarelle sono piene di teste di animali morti, queste, durante i rituali magici, vengono macinate insieme alle erbe e poste sul fuoco, fino a quando non diventano una polvere nera che il guaritore inserisce all’interno di tre tagli sul petto o sulla schiena della persona malata.
HOTEL STANLEY DI SHINING
Basterebbe un semplice pensiero a far gelare il sangue, ovvero la scena del film horror più terrificante di sempre è stata girata in un hotel che esiste davvero. L’hotel Stanley in Colorado è l’edificio che ha ispirato Stephen King nella scrittura del suo romanzo più famoso, Shining. Ad ispirare lo scrittore, fu la volta, in cui si ritrovò a passare la notte insieme alla moglie, all’interno dello stesso, come unico cliente. Quel girovagare tra le stanze lugubri e vuote dell’hotel, crearono pensieri angoscianti che sfociarono in un sogno terrificante, in cui il figlio di King veniva inseguito tra i corridoi. Se volete passare la notte qui, scegliete la stanza numero 237.