Marzo 29, 2022
Autore: Andrea Garofalo

Quanto tempo passa tra dire vorrei fare una determinata cosa e il momento in cui realmente la facciamo?
Sicuramente passa molto tempo o altre volte quella determinata cosa non la facciamo più. Accantoniamo quel desiderio nel cassetto più lontano del nostro animo finendo per dimenticarcene. Nel momento in cui qualcuno compie quella stessa cosa che avremmo voluto fare, ecco che veniamo sorpresi da una scossa interiore. L’inconscio si risveglia a ricordarci che quel desiderio è ancora nascosto dentro di noi. Non si vede ma è presente e vuole essere realizzato. Nel frattempo però è passata una fetta del bene più prezioso di cui disponiamo, la vita.
Ci è consentito conoscere solo la data e l’ora della nostra nascita, ovvero il momento in cui si avvia il timer con il conto alla rovescia senza sapere quando finirà. Infatti ci è stato concesso un tempo definito sul quale poter stare su questo splendido pianeta cercando di lasciare un segno tangibile del nostro passaggio.
Affinché qualcuno possa ricordare che siamo passati,
affinchè qualcuno possa ricordare che abbiamo vissuto, ma soprattutto,
affinché noi stessi possiamo dire di aver avuto una vita piena.
Una vita piena di esperienze fatte, piena di vita vissuta al massimo.
Vivere a pieno ogni giorno la nostra vita dovrebbe essere la prerogativa indispensabile di ognuno di noi. Il tempo non aspetta che io, che tu, che noi, andiamo in ferie per fare il viaggio che sogniamo, non aspetta di creare la giornata perfetta per fare un escursione, il tempo passa e basta. Granelli di Sabbia che scorrono nella clessidra del tempo che non torneranno più. Quello che conta è solo il presente. Quindi iniziate a fare ciò che avete sempre desiderato o sognato da piccoli senza pensare al tempo che è passato o che avete perso, pensate a quello che ancora vi rimane a disposizione.
RICORDATE, NON E’ MAI TROPPO TARDI!
Eh già,
non è mai troppo tardi per far tornare il bambino curioso che è in noi,
non è mai troppo tardi per indossare le scarpette di ballo o da calcio che avevamo appeso,
non è mai troppo tardi per fare il viaggio che volevamo fare da giovani,
non è mai troppo tardi per iniziare il percorso di studi che un tempo non potevamo permetterci,
non è mai troppo tardi per innamorarci ancora senza aver paura di tornare a soffrire
NON E’ MAI TROPPO TARDI!
Questa è la parola che dobbiamo scrivere a caratteri cubitali su un biglietto e attaccarlo alla nostra scrivania, in modo da ricordarci che se stiamo ancora leggendo quel biglietto allora vuol dire che il timer non è ancora scaduto, allora vuol dire che possiamo ancora fare quello che avevamo programmato. Non è mai troppo tardi è una frase chiave della mia vita. Sentita nell’omonimo film, in cui i protagonisti, malati terminali, scrivono una lista delle cose da fare prima di morire e vivono a pieno il tempo rimasto. Un film che invito a vedere. La lista la si può completare tutta o in parte ma l’importante è che, cercando di completarla si è vissuto provando a fare ciò che si desiderava. Io infatti nella mia lista ho voluto inserire 101 voci, proprio perché l’ultima sta ad indicare la voglia che ti spinge ad alzarti da quella sedia o da quel divano ed iniziare a completarla senza che questa rimanga solo un pezzo di carta macchiato d’inchiostro.
Questa è la mia lista con le 101 cose che vorrei fare prima di morire:
1. Mettere piede nei 5 continenti : ( EUROPA – ASIA- AMERICA – AFRICA – OCEANIA )
2. Visitare almeno 1 volta tutte le regioni D’ Italia ( Puglia – Molise – Basilicata – Calabria – Sicilia – Sardegna – Campania – Lazio – Umbria – Marche Toscana – Emilia romagna – Lombardia – Piemonte – Friuli – Veneto –Liguria – Abruzzo – Val d’aosta – Trentino
3. Visitare tutte le capitali d’Europa
4. Assaggiare il piatto tipico di una nazione estera
5. Visitare le 7 meraviglie del mondo
6. Vedere i monumenti Maya
7. Fare un safari in Africa
8. Entrare in acqua con gli squali
9. Campeggiare in una foresta pluviale
10. Scalare uno dei molti più alti del mondo in Nepal
11. Nuotare con i delfini
12. Guardare dal vivo una balena
13. Guardare l’Aurora boreale
14. Fare un viaggio in bicicletta
15. Partecipare al carnevale di Rio
16. Visitare il Sahara
17. Essere vegetariano per 1 mese
18. Stare un mese senza internet
19. Fare surf
20. Fare l’artista di strada e guadagnare almeno 20 euro
21. Fumare un sigaro a Cuba
22. Fare un viaggio in Camper
23. Alloggiare in una casa sull’albero
24. Fare un viaggio di almeno 1 settimana senza valigia
25. Andare in una spiaggia di nudisti
26. Svegliarsi una mattina e partire, senza programmare
27. Correre ad una maratona
28. Non farsi la barba per 6 mesi
29. Fare un viaggio a piedi di almeno 1 settimana
30. Andare in aeroporto con la valigia e scegliere un volo
31. Tagliare i capelli cortissimi
32. Fare l’autostop
33. Trasportare qualcuno che fa l’autostop
34. Mettere piede sull’isola di Pasqua
35. Vedere le 10 piscine naturali più belle del mondo
36. Stare sulla neve in costume
37. Nuotare con lo squalo balena
38. Vedere Lençóis Maranhenses
39. Farsi la doccia sotto una cascata
40. Andare in mongolfiera
41. Fare rafting
42. Visitare le isole in barca
43. Passare un week-end in barca a vela
44. Fare Pellegrinaggio
45. Guardare la barriera corallina
46. Visitare Stonehenge
47. Viaggiare sulla transiberiana
48. Campeggiare su un isola selvaggia
49. Ammirare il Grand Canyon
50. Vedere un geyser
51. Vedere un vulcano attivo
52. Salire su un elicottero
53. Ballare il tango a Buenos Aires
54. Scalare il Kilimangiaro
55. Nuotare nelle gole del Verdon
56. Fare il cammino di Santiago
57. Vedere i fiordi Norvegesi
58. Attraversare il deserto sui cammelli
59. Visitare i luoghi sacri di Gerusalemme
60. Visitare il Salar de Uyuni in Bolivia.
61. Visitare Bora Bora
62. Visitare le Maldive
63. Tuffarsi nei Cenote in Messico
64. Visitare i laghi di Plitvice in Croazia.
65. Salire sul dorso di un elefante
66. Galleggiare sul mar Morto
67. Navigare il Carrera Lake in Argentina
68. Ammirare la grande muraglia cinese
69. Visitare il Muro di Berlino
70. Ammirare il Rio del los siete colores in Colombia
71. Recitare una parte in un film
72. Essere applaudito da un pubblico
73. Visitare l’Antartide su una nave rompighiaccio
74. Fare un viaggio in autostop
75. Incontrare il mio idolo
76. Fare il giro del mondo
77. Salvare una vita
78. Provare ad imparare un arte orientale
79. Salire su un treno merci in movimento
80. Fare un regalo ad uno sconosciuto
81. Attraversare l’oceano senza aerei
82. Imparare un’arte marziale
83. Fotografare un animale selvatico raro
84. Vivere un giorno da Yes Man
85. Vivere un giorno da ricco
86. Vivere un giorno da povero
87. Aiutare qualcuno a raggiungere il suo sogno
88. Fare bungee jumping
89. Vedere il sole di mezzanotte
90. Imparare a ballare i latino americani
91. Immortalare il momento in cui si è felici
92. Percorrere la Route 66
93. Essere pagato per fare un viaggio
94. Fare piangere di gioia qualcuno con una sorpresa
95. Comprare qualcosa all’ estero e rivenderla in un altro paese
96. Fare un lavoro all’ estero
97. Scrivere un libro
98. Fare volontariato
99. Emozionarsi davanti a qualche meraviglia della natura
100. Trovare l’anima gemella
101. Far sì che questa lista non rimanga una semplice lista
P.S Grazie a tutti coloro che hanno perso un pezzo del loro prezioso tempo a leggere quest’articolo ,
sperando possa trasmettere la voglia di iniziare a scrivere la vostra lista, ma soprattutto di iniziare a viverla.
NON E’ MAI TROPPO TARDI PER SCRIVERE UNA LISTA!